Innanzi tutto, scarichiamo Dropbox (https://www.dropbox.com/downloading).
Installiamo il programma e creiamo contestualmente il nostro account (procedura
estremamente rapida). Al termine della procedura di installazione, l’icona
dell’applicazione comparirà nell’icon tray.
Scarichiamo ed installiamo SimpleViewer (la versione free andrà benissimo: http://www.simpleviewer.net/products/).
Nel caso in cui il file di installazione di SimpleViewer (con estensione .air)
non sia associato ad alcun programma, dovremo scaricare anche Adobe Air (http://www.xnavigation.net/view/767/adobe/air/download.html).
A questo punto abbiamo tutti gli strumenti per partire. Per
la creazione della galleria, utilizziamo SimpleViewer, un programma molto
intuitivo e che rende facilmente customizzabile l’interfaccia della nostra galleria.
Al termine della procedura, salviamo e nominiamo la galleria (nel nostro caso, galleriaesempio) come sottocartella della directory PUBLIC di dropbox. Copiamo
quindi il codice html che andrà successivamente modificato prima di essere
embeddato nel post di blogger.
In sostanza le modifiche da apportare sono essenzialmente tre.
1. Cerchiamo, nella cartella galleria creata con simpleviewer, il file simpleviewer.js; (il percorso dovrebbe essere all’incirca il seguente: C:\Users\....\Dropbox\public\galleriaesempio\svcore\js). Una volta individuato il file simpleviewer.js, con il tasto di dx selezioniamo: dropbox/copy public link e modifichiamo la stringa src="svcore/js/simpleviewer.js" sostituendovi l’indirizzo pubblico appena copiato:
1. Cerchiamo, nella cartella galleria creata con simpleviewer, il file simpleviewer.js; (il percorso dovrebbe essere all’incirca il seguente: C:\Users\....\Dropbox\public\galleriaesempio\svcore\js). Una volta individuato il file simpleviewer.js, con il tasto di dx selezioniamo: dropbox/copy public link e modifichiamo la stringa src="svcore/js/simpleviewer.js" sostituendovi l’indirizzo pubblico appena copiato:
<script type="text/javascript"
src="http://dl.dropbox.com/u/73512931/galleriaesempio/svcore/js/simpleviewer.js"></script>
2. Al
di sotto della stringa <script type="text/javascript"> aggiungiamo
la seguente stringa (reperibile nella guida di simplviewer):
var flashvars = {};
flashvars.baseURL="http://dl.dropbox.com/u/73512931/galleriaesempio/";
flashvars.baseURL="http://dl.dropbox.com/u/73512931/galleriaesempio/";
indicando come URL, l’indirizzo
pubblico della nostra galleria di immagini.
3. Aggiungiamo infine la voce flashvars al termine della stringa:
3. Aggiungiamo infine la voce flashvars al termine della stringa:
simpleviewer.ready(function ()
{simpleviewer.load("sv-container", "100%",
"100%", "222222", true, flashvars);
Esempio di codice generato da simpleviewer:
<!--START
SIMPLEVIEWER EMBED.-->
<script
type="text/javascript"
src="svcore/js/simpleviewer.js"></script>
<script
type="text/javascript">
simpleviewer.ready(function
() {
simpleviewer.load("sv-container",
"100%", "100%", "333333", true);
});
</script>
<div
id="sv-container"></div>
<!-- END
SIMPLEVIEWER EMBED -->
Esempio di codice modificato:
<!--START
SIMPLEVIEWER EMBED.-->
<script
type="text/javascript" src="http://dl.dropbox.com/u/73512931/galleriaesempio/svcore/js/simpleviewer.js"></script>
<script
type="text/javascript">
var
flashvars = {};
flashvars.baseURL="http://dl.dropbox.com/u/73512931/galleriaesempio/";
flashvars.baseURL="http://dl.dropbox.com/u/73512931/galleriaesempio/";
simpleviewer.ready(function
() {
simpleviewer.load("sv-container",
"100%", "100%", "333333", true, flashvars);
});
</script>
<div
id="sv-container"></div>
<!-- END
SIMPLEVIEWER EMBED -->
[Testato su blogger]